Il corso online per il RENTRI

Impara a gestire e digitalizzare la tracciabilità dei rifiuti in azienda

Formazione disponibile 24/7 da qualsiasi dispositivo

Approccio pratico con esercitazioni e casi reali

Completi il corso al tuo ritmo, senza scadenze rigide

Assicuri il rispetto della normativa e rimani aggiornato

Tutto quello che c'è da sapere sulle nuove modalità di tracciabilità e gestione dei rifiuti

Sciogli i tuoi dubbi su normativa, adempimenti dei soggetti interessati e funzionamento del portale RENTRI

Cos’è il RENTRI

Comprendi la struttura e i principi fondamentali del nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti e impara ad orientarti tra i nuovi obblighi, per una corretta gestione dei registri di carico e scarico in modalità digitale.

Soggetti impattati e termini di iscrizione

Il corso prevede 6 moduli che offrono una guida pratica per ogni attore coinvolto nei processi di produzione, gestione, trasporto e trattamento dei rifiuti e che sono stati individuati dal Decreto Ministeriale 59/2023.

Migliora la gestione dei rifiuti con il digitale

Utilizza gli strumenti digitali come Firma DigitaleSPID Aziendale e Conservazione a norma di legge per tenere traccia dei documenti e assicurare il pieno rispetto della normativa. 

Il docente

Moris Bulgarelli, esperto in tema di norme ambientali e sicurezza sul lavoro da oltre 20 anni, ti accompagnerà durante l’intero percorso di formazione.

Aggiornato sulle ultime novità legislative e sulla digitalizzazione dei progetti ambientali, collabora con istituzioni ed enti offrendo supporto tecnico e consulenziale.

Scopri il programma sulla formazione RENTRI

  • Introduzione e norme di riferimento; definizioni; soggetti obbligati e termini iscrizioni; diritti di segreteria e contributi annuali; iscrizione e delega;
  • Formati registri carico e scarico e formulari; firma digitale; trasmissione dati a rentri; conservazione registri e formulari; sanzioni.
  • Soggetti obbligati; accesso operatori non iscritti, iscrizione; procedura iscrizione – primo accesso e incarico persone;
  • Procedura iscrizione; procedura iscrizione – gestione pratiche;
  • Registro carico e scarico;
  • Formulario d’identificazione dei rifiuti;
  • Modalità operative specifiche; registro carico e scarico – stampa format;
  • 5bis: produttori di rifiuti non iscritti al RENTRI
  • Servizio di supporto RENTRI: registro – creazione registro digitale; registro – compilazione registro digitale;
  • Servizio di supporto RENTRI: registro – altre funzionalità; formulario cartaceo – compilazione;
  • Servizio di supporto RENTRI: formulario digitale – compilazione.
  • Soggetti obbligati; iscrizione – primo accesso e incarico persone;
  • Procedura iscrizione; procedura iscrizione – gestione pratiche;
  • Registro di carico e scarico; formulario; tracciabilità trasporti;
  • Modalità operative specifiche;
  • Servizio di supporto RENTRI: registro – creazione registro digitale
  • Servizio di supporto RENTRI: registro – compilazione registro digitale; registro – altre funzionalità;
  • Servizio di supporto RENTRI: formulario digitale emesso da trasportatore; formulario digitale emesso da produttore;
  • Servizio di supporto RENTRI: formulario cartaceo – compilazione; formulario – restituzione a produttore.
  • Iscrizione; procedura iscrizione – primo accesso e incarico persone;
  • Procedura iscrizione;
  • Iscrizione – gestione pratiche; registro di carico e scarico;
  • Formulario; modalità operative specifiche;
  • Servizio di supporto RENTRI: formulario cartaceo – compilazione; formulario digitale – compilazione;
  • Servizio di supporto RENTRI: registro – creazione registro digitale; registro – compilazione registro digitale;
  • Servizio di supporto RENTRI: registro  – altre funzionalità.
  • Iscrizione; procedura iscrizione – primo accesso e incarico persone;
  • Procedura iscrizione; procedura iscrizione – gestione pratiche;
  • Registro di carico e scarico, formulario;
  • Servizio di supporto RENTRI: Registro – creazione registro digitale; registro – compilazione registro digitale; registro – altre funzionalità; formulario.
  • Delega;
  • Procedura iscrizione;
  • Iscrizione operatori deleganti; soggetti delegati: altre operazioni.

Scopri quali moduli seguire in base al tuo ruolo nel RENTRI

Perché affidarci la tua formazione?

Esperienza garantita

Da oltre 10 anni siamo un punto di riferimento per grandi aziende, PMI e professionisti nel settore digitale.

Attestato di partecipazione

Alla fine del corso riceverai un attestato valido per dimostrare la formazione completata.

Flessibilità

Il corso viene erogato online ed è fruibile da qualsiasi dispositivo 24/24h.

Insieme a Sixtema per supportarti nel mondo RENTRI

Dalla partnership con Sixtema, azienda che propone servizi di consulting volti ad accompagnare le aziende nei processi di trasformazione digitale e di evoluzione normativa, nasce il corso online RENTRI. 

Questa formazione ti permetterà di conoscere ogni aspetto del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti e ti guiderà nell’iscrizione al nuovo portale.

Per iscriverti al RENTRI avrai bisogno di questi servizi:

Lo SPID ideale per i Rappresentanti legali e di impresa delle aziende che vogliono accedere ai siti della PA e mantenere un collegamento con la loro organizzazione

La Firma Digitale con firme illimitate e valida per 3 anni, per firmare con valore legale i tuoi documenti digitali

Mantieni il valore legale dei tuoi documenti nel tempo

Domande Frequenti

Il RENTRI è Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti è il sistema informativo di tracciabilità dei rifiuti, previsto dall’art. 188-bis del Testo Unico Ambientale gestito direttamente dal MASE con il supporto tecnico operativo dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali.​ Introduce un modello di gestione digitale per l’assolvimento degli adempimenti già previsti dal D.Lgs. n. 152/2006 quali l’emissione dei formulari di identificazione del trasporto (FIR) e la tenuta dei registri cronologici di carico e scarico, consentendo un costante monitoraggio dei flussi dei rifiuti e di materia, basato sulla verifica di ogni codice EER e di ciascun punto di generazione del rifiuto.

Il corso una volta acquistato è disponibile per sempre all’interno della piattaforma Docebo. Potrai riguardarlo quante volte vuoi. 

Sì, verrà rilasciato un attestato di partecipazione alla fine del corso. 

Contattaci

Compila il form e inviaci la tua richiesta, ti ricontatteremo il prima possibile!

Inoltre, per le finalità di cui al paragrafo 4, lettere f) e g) dell'informativa:

  1. ACCONSENTO al trattamento dei Dati in relazione all'invio da parte del Titolare di comunicazioni commerciali e/o promozionali relative a prodotti/servizi propri di qualsiasi genere o di altre società.
  2. ACCONSENTO alla comunicazione o al trasferimento dei Dati ad altre società che li utilizzeranno per le proprie finalità commerciali e/o promozionali in qualità di autonomi Titolari del trattamento.
Icona Top